Attività per i soci
Il cimitero acattolico di Testaccio
- durata: 1h30
- appuntamento: Via Caio Cestio, 6
- ora: 10:45
- sesterzi: 15.00

Prossime uscite
Visita al particolare cimitero acattolico di Testaccio.
Una mescolanza di lacrime e sorrisi, di pietre e di fiori, di cipressi in lutto e di cielo luminoso, che ci dà l’impressione di volgere uno sguardo alla morte dal lato più felice della tomba. (Henry James)
Uno storico dell’arte vi guiderà nell’affascinante cimitero acattolico di Roma (già cimitero degli Inglesi, o anche “cimitero dei protestanti”, o nella lingua parlata “cimitero del Testaccio”, o “cimitero degli artisti e dei poeti”), nel quartiere di Testaccio, vicino a Porta San Paolo, a lato della Piramide Cestia. Qui sono passati Shelley, Keats, Wilde e Goethe, la cui poesia è stata ispirata dopo averlo visitato. E alcuni hanno deciso di essere sepolti: gli stessi Shelley, Keats, ma anche magici scrittori italiani del calibro di Carlo Emilio Gadda e Dario Bellezza.
Vi invitiamo quindi a seguirci e a scoprire, in modo del tutto differente dal solito, questo luogo straordinario e ricco di storia.