Attività per i soci
L'acquedotto arcaico di Monte Salomone
- durata: 2h
- appuntamento: Centro Spirituale Casa S. Silvestro - Carmelitani Scalzi Italia Centrale
- ora: 15:30
- sesterzi: 15.00

Prossime uscite
Come venivano alimentati i Colli Albani? Venite a scoprirlo con noi
I colli albani si trovavano ad una quota troppo alta per essere riforniti dagli acquedotti che alimentavano la città eterna.
Ecco quindi che già dall'epoca arcaica vennero ideati e realizzati dei sistemi sotterranei di captazione per emungere l'acqua dalle falde.
Uno di questi, lungo oltre 800 metri ed interamente percorribile, era il condotto di monte Salomone.
Esso attraversa longitudinalmente l'intero colle, attraversando coloratissimi banchi di tufi e pozzolane.
Un viaggio nella storia e nei secoli, attraversando un sistema millenario che fece la fortuna della città di Tusculum.